Iscrizione alla classe seconda - terza - quarta - quinta
A decorrere dal 1 marzo 2021 il pagamento dei contributi scolastici per le iscrizioni e di quelli vari da versare alla scuola potranno essere effettuati unicamente con il sistema PagoInRete del Miur.
I genitori riceveranno la notifica per effettuare il pagamento dei contributi alla scuola mediante il sistema collegato al registro elettronico Argo Scuola Next e potranno versare i contributi con le seguenti modalità:
Le notifiche saranno visibili sulla pagina principale del registro elettronico Scuola Next/Didup al quale accedono abitualmente i genitori.
E’ sempre necessario comunicare il CF da associare all’alunno.
Le tasse erariali dovranno essere versate invece tramite modello F24. Si precisa che le tasse erariali sono indicate su Scuola Next a titolo puramente informativo e come promemoria, non è possibile quindi scaricare il modello F24.
Nella tabella sotto sono indicati per ogni classe i contributi obbligatori (assicurazione) e quelli ad erogazione liberale (per l’ampliamento dell’offerta formativa) da versare alla scuola e le tasse erariali (governative).
Classi | Contributo Scolastico tramite Pago in Rete | Tasse erariali tramite modello F24 sezione erario |
PRIME E SECONDE | € 6,50 contributo assicurativo obbligatorio | Nessuna tassa erariale |
€43,50 erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa (Il contributo è detraibile dalle imposte nella misura del 19%) |
||
TERZE | € 6,50 contributo assicurativo obbligatorio | Nessuna tassa erariale |
€53,50 erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa (Il contributo è detraibile dalle imposte nella misura del 19%) |
||
QUARTE | € 6,50 contributo assicurativo obbligatorio | € 6,04 – tasse scolastiche (Immatricolazione) (F24 cod. tributo TSC1) ------------------------------------------------------------ € 15,13 – tasse scolastiche (frequenza) (F24 cod. tributo TSC2) |
€53,50 erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa (Il contributo è detraibile dalle imposte nella misura del 19%) |
||
QUINTE | € 6,50 contributo assicurativo obbligatorio | € 15,13 – tasse scolastiche (frequenza) (F24 cod. tributo TSC2) ----------------------------------------------------------- € 12,09 – tasse scolastiche (esame di stato) (F24 cod. tributo TSC3) ----------------------------------------------------------- € 15,13 – tasse scolastiche (ritiro diploma) (F24 cod. tributo TSC4) |
€53,50 erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa (Il contributo è detraibile dalle imposte nella misura del 19%) |
Sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche ai sensi dell'articolo 200, comma 5, d.lgs. n. 297 del 1994, gli studenti delle classi quarte e quinte che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali.
Secondo quanto previsto dal decreto n. 370 del 19 aprile 2019, dall'anno scolastico 2019/2020 gli studenti delle classi quarte e quinte appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è pari o inferiore a € 20.000,00 sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche.
Al fine di garantire il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016), la raccolta di tali dati e la loro comunicazione al Ministero dell’Istruzione può essere effettuata solo previa acquisizione del consenso al trattamento da parte degli interessati. Si precisa che i dati raccolti vengono comunicati al Ministero dell’Istruzione in qualità di soggetto che mette a disposizione delle istituzioni scolastiche il servizio “Pago in Rete” (Responsabile del trattamento).
La comunicazione all’Istituzione scolastica da parte del genitore dei propri dati personali e di quelli dell’alunno a cui essere associato per i pagamenti intestati, dovrà effettuarsi mediante modulo apposito che sarà consegnato a ciascun studente e riconsegnato alla scuola compilato e firmato.
Per ulteriori informazioni sul servizio “Pago In Rete” è possibile contattare l’ufficio didattica della segreteria.